Alert message

Login
Registrati ora
400
Disponibilità rapida
Elevati standard di qualità
Servizi BERNER comprovati
Prodotto consigliato
Ti consiglio il seguente articolo:
null EASYpat
Codice Articolo: 34157

Separa gli indirizzi email con una virgola.

* campi obbligatori

Dettagli

Aree di applicazione:

Falegnami/carpentieri/posatori di pavimenti

Costruzione di terrazze, giardinaggio e paesaggistica

Fissaggio visibile dei pannelli della terrazza alla sottostruttura in legno, rivestimenti/pannellature, ecc.

Applicazione in ambienti umidi e all'aperto in condizioni ambientali con contenuto molto basso di sale e acido (anche basso contenuto di tannini)

Vantaggi:

  • Resistente alla ruggine e capacità di applicazione su viti dure
    • L'acciaio inossidabile martensitico previene le tracce di ruggine sul legno e consente una coppia di rottura superiore del 60% rispetto alle viti in acciaio inossidabile A2
  • Superficie liscia ("a piedi nudi")
    • La speciale geometria della testa cilindrica flangiata nasconde invisibilmente eventuali trucioli di legno corti sotto la testa
  • Rapida e a risparmio energetico
    • La punta con intaglio consente una presa rapida nel legno e previene la fessurazione delle tavole del pavimento
    • Il filetto di avvio della punta consente un rapido inserimento della vite
    • Le nervature di fresatura sull'albero riducono la resistenza alla coppia fino al 25%
null EASYpat
null EASYpat
Picto_ETA_11-0283

Consigli di applicazione

Per legni con alto contenuto di acido tannico (ad es. acacia, quercia, larice, cedro, ecc.), devono essere utilizzate viti in acciaio inox A4 per prevenire la corrosione
Ogni punto di incrocio (sottostruttura con tavola di decking) deve essere fissato con 2 viti.
Formula di calcolo per il numero di punti di incrocio e viti necessarie: Lunghezza della sottostruttura [m] / larghezza del decking [m]
(Esempio: 20 m : 0,145 m = 138 punti di incrocio x 2 viti per punto di incrocio = 276 viti
Distanza tra le coppie di viti (punti di incrocio): max. 50 cm
Distanza tra le assi: min. 5-7 mm (a seconda del rigonfiamento del tipo di legno)
Nel legno duro, è generalmente raccomandata la pre-foratura della tavola di decking
Pre-foratura raccomandata-Ø: 0,6 - 0,8 x Ø del filetto
Distanze dai bordi:
Bordo lungo: min. 20 mm e max. 50 mm
Bordo corto/orlo: min. 50 mm e max. 100 mm
Si raccomanda una svasatura dopo la pre-foratura. Deve essere utilizzata una testa svasata adatta. Svasatura non troppo profonda del decking. La svasatura previene scheggiature e quindi riduce il rischio di infortuni, riduce l'assorbimento d'acqua, garantisce una finitura a filo

Nota

Per la massima durata possibile delle costruzioni con viti martensitiche, è raccomandata la protezione contro l'esposizione diretta alle intemperie (ad es. pergola coperta)

Dati tecnici

Caratteristiche Valore
Materiale Acciaio inox
Tipo di filettatura FP|Filettatura parziale
Tipofilettatura ST|Filetto singolo
Rivestimentosuperficiale MAR|martensitico
Schede tecniche & Manuali

Consulente di prodotti per Viti legno

Aree d'applicazione differenti richiedono diverse proprietà di avvitamento e di capacità portante della vite. Nota: la preforatura è particolarmente raccomandata per avvitamenti molti vicini ai bordi o per ridurre il rischio di fessurazione.

Recensione
Compara i prodotti ()