Alert message

Settore:
Login
Registrati ora
Guaina liquida impermeabilizzante 20 kg, Secchio, Elastiflex liquido
1
Consegna entro 24 - 48 ore
Garanzia e Resi
Acquisti Sicuri
  • Impermeabilizzante a base di polimeri sintetici a dispersione acquosa
  • Ottima resistenza al pedonamento ed alle sollecitazioni meccaniche
  • Pronto all'uso
Guaina liquida impermeabilizzante Guaina liquida impermeabilizzante Guaina liquida impermeabilizzante Guaina liquida impermeabilizzante Guaina liquida impermeabilizzante
Maggiori informazioni
Prodotto consigliato
Ti consiglio il seguente articolo:
Guaina liquida impermeabilizzante
Codice Articolo: 111906

Separa gli indirizzi email con una virgola.

* campi obbligatori

Il tuo consulente prodotto per trovare Rinnovamento delle superfici

Il Product Finder ti guiderà nel trovare il prodotto migliore e perfettamente adatto alle tue esigenze.

Dettagli

Aree di applicazione

  • Per rivestire ed impermeabilizzare coperture in calcestruzzo. È utilizzato nell’impermeabilizzazione dei terrazzi in calcestruzzo prima dell’incollaggio delle piastrelle di grès o clinker e più in generale nelle superfici a geometria complessa, dove non è possibile l’applicazione delle membrane bitume polimero. E‘ idoneo ad impermeabilizzare terrazze con pavimenti in: calcestruzzo, membrane bitume polimero autoprotette con scagliette di ardesia o graniglia minerale. Su membrane bitume polimero vecchie di almeno 6 mesi o su manti bituminosi, l’adesione varia in funzione del grado di invecchiamento dei manti stessi. Nel caso suddetto è necessario verificare preventivamente l’aderenza del prodotto prima di procedere all’applicazione. Inoltre per irvestire legno, cartongesso, marmo, rame, lamiere grecate, vetro

Vantaggi

  • Rivestimento elastomerico impermeabilizzante, pronto all’uso, a base di polimeri sintetici in dispersione acquosa, additivato con speciali fibre che aumentano la resistenza al pedonamento continuo ed alle sollecitazioni meccaniche in genere. Dopo essiccazione forma una pellicola tenace che aderisce perfettamente sui manufatti sui quali viene applicata
  • Superiore resistenza al pedonamento ed alle sollecitazioni meccaniche. Riduce il degrado dovuto alla carbonatazione del calcestruzzo Ottima resistenza ai raggi ultravioletti. Non è infiammabile. Prodotto atossico
  • Certificazioni EN 1504-2 C – PI-MC-IR (rivestimento protettivo) e EN 14891 DM 01P (prodotto impermeabile all’acqua con migliorata capacità di Crak Bridging (-5°) e resistente al contatto con acqua clorurata)
  • Altamente elastico e flessibile, con un allungamento a rottura del 100±300% (secondo NFT46002) e un crack bridging ability (secondo EN 14891) pari a 1.70 mm per il prodotto non armato e a 10 mm. per il prodotto armato

Caratteristiche

  • Consumo a 2 mani: 1,5-2 kg/m²
  • Spessore medio per ogni mano: 0,4 mm
  • Allungamento a rottura: 100-300%
  • Classe e tipologia di impermeabilizzazione: C PI-MC-IR
  • Crack bridging ability >= 2,5 mm

Consigli di applicazione

  • Le superfici devono essere ben pulite, asciutte ed esenti da impurità e polvere. Eventuali buchi, fessure e cavità devono essere regolarizzate mediante malta; vanno ricostruite inoltre eventuali pendenze artificiali per il deflusso dell’acqua piovanaPer superfici molto sfarinanti e polverose, è consigliata come mano di fondo l’applicazione di Elastiflex diluito con il 10-30% di acqua. Deve essere mescolato accuratamente nella confezione prima dell’uso. L’applicazione può essere eseguita con rullo, spatola, pennello o spruzzo. Puó essere spruzzato con le comuni spruzzatrici tipo Larius, Tivek con ugello da 25~27 ( millesimi di pollice ) o superiori con diluizione max di acqua del 10%. Le superfici da pitturare devono avere un minimo di pendenza per far refluire tutta l’acqua piovana che altrimenti procurerebbe, nelle zone di ristagno, un rammollimento del film. Per una buona protezione è necessaria l’applicazione in due mani incrociate, la seconda mano deve essere applicata sul film della prima mano asciutta. Su superfici soggette a microfessurazioni il rivestimento Elastiflex può essere rinforzato intercalando tra gli strati di pittura l’armatura di «tessuto non tessuto» di poliestere TNT. In tal caso il consumo aumenterà di 0,5 kg/m². I giunti di frazionamento e perimetrali dovranno essere sigillati utilizzando il nastro guarnizione coprigiunto.Il consumo di materiale dipende dalla natura del supporto, dal grado di porosità dello stesso e dallo spessore che si vuole ottenere. Con la stesura di due mani, pari ad un consumo di 1,5-2 Kg/m² si ottiene uno spessore medio di film essiccato di 0,8 mm. Per l’impermeabilizzazione dei tetti, il ciclo ed i relativi consumi da seguire sono i seguenti: - applicazione della prima mano con un consumo pari a 1,6 kg/m²; - applicazione fresco su fresco dell’armatura TNT; - applicazione della seconda mano con un consumo pari a 1,2 kg/m²
Recensione (1)
Il tuo punteggio
Reimposta tutti i filtri
Il TOP per impermeabilizzare e non solo!!!
Un prodotto eccellente, comodo e facile da utilizzare per ogni esigenza nell'impermeabilizzazione. Consultando la scheda tecnica si troveranno tantissime applicazioni...consigliatissimo!!!
più
meno
Questa informazione è stata utile?
0
0
Schede tecniche & Manuali
Video prodotto
Riguardo a noi Berner è una delle aziende multicanale leader in Europa che vende materiali di consumo, prodotti chimici, strumenti e servizi a professionisti dei settori della mobilità e dell'edilizia. 6.500 dipendenti, oltre 4.500 dei quali lavorano sul campo, forniscono un servizio completo su base giornaliera.
Riordino semplificato con BERNER app Scopri tutti i vantaggi della nostra APP
Acquisti affidabili con BERNER Maggiori informazioni sulla certificazione
Metodo di pagamento nello Shop Online Il tuo standard o bonifico anticipato su IT51I0100511701000000008703
Segui BERNER Stay tuned con i nostri Social Media